IL PROGETTO
Il progetto è indirizzato a tutte le classi della scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado. Propone un’attività motoria-sportiva e di gioco sport inserendo gradualmente anche l’aspetto tecnico specifico delle singole discipline sportive.
Il progetto comune nasce, inoltre, dalla consapevolezza che l’attività sportiva scolastica rappresenta la base motoria ideale per le diverse fasce d’età (scuola primaria e secondaria), in quanto, attraverso attività multilaterali e multidisciplinari, unite all’utilizzo di diversi attrezzi sportivi (ad esempio tamburello, mazze, palle, ecc…) si favorisce, in modo appropriato, lo sviluppo della motricità generale dei bambini e ragazzi, si stimolano tutte le capacità coordinative generali e speciali, l’uso di codici espressivi dei soggetti coinvolti ed il miglioramento del loro linguaggio corporeo.
Gli obiettivi
L’obiettivo del progetto è attuare un programma multidisciplinare sostenibile ed educativo per le scuole primarie e secondarie attraverso un gruppo di risorse, linee guida e programmi utili per la conoscenza delle discipline, che saranno proposte sia nei loro aspetti similari – attraverso giochi propedeutici – ma anche nelle specificità dei rispettivi sport con il fine ultimo di accrescere il numero di praticanti, il livello di pratica sportiva tra la popolazione e contrastare la percentuale di giovani sedentari/drop out sportivo.
Il progetto riprende gli obiettivi perorati dalla Scuola e specificati nelle Indicazioni Nazionali per i Curricola della scuola primaria e secondaria ed in particolare:
-
Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo
-
Il gioco, lo sport, le regole e il fair play
-
Salute e benessere, prevenzione e sicurezza