Cookie Policy

  1. Tipi di dati trattati.
  2. Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del portale in oggetto acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet o è utilizzata per migliorare la qualità del servizio offerto.

Si tratta di informazioni che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni (con dati contenuti da terzi), permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi DNS delle postazioni utilizzate dagli utenti che si connettono al portale, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, sui servizi resi e per controllare il corretto funzionamento e vengono cancellati periodicamente. I dati potrebbero essere utilizzati, su richiesta della Magistratura e\o Polizia Giudiziaria, per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del portale o di terzi (salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non sono conservati per più di sei mesi).

  1. Dati forniti volontariamente dall’utente: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo portale web comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Il trattamento di tali dati è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, minimizzazione dei dati, limitazione della finalità, integrità e riservatezza.

I dati personali non sono comunicati a terzi; qualora richiesti, devono comunque essere resi disponibili alla Polizia Postale e delle Comunicazioni, all’Autorità Giudiziaria ed alla Polizia Giudiziaria.

Specifiche informative di sintesi potranno essere rese disponibili sui singoli servizi nei casi in cui il contesto lo richieda, così come su alcuni servizi potrebbe essere richiesta l’accettazione di specifiche condizioni per l’utilizzo del servizio; in questi casi sulla pagina di accesso al servizio saranno riportate ulteriori informazioni ed integrazioni di questo documento.

  1. I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che un sito invia al browser (sul terminale) dell’utente (esempio: internet explorer, mozilla firefox o google chrome). Una volta inviato dal server, un cookie è memorizzato in un’area riservata del browser dell’utente per poi essere ritrasmesso allo stesso sito a ogni successiva visita del medesimo utente. Sono distinte due macro-categorie di cookie: cookie tecnici (di sessione/navigazione e analytics) e cookie di profilazione.

Il Sito Web utilizza le seguenti tipologie di cookie.

Cookie tecnici

Vengono utilizzati cookie tecnici e di sessione, ovvero piccoli file di testo contenenti una certa quantità di informazioni scambiate tra il Suo terminale o il Suo browser e il Sito Web, che permettono il corretto funzionamento e la fruizione dello stesso.

Cookie analitici

Questo Sito Web utilizza solo cookie analitici realizzati e messi a disposizione da terze parti. I cookie analitici vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’uso del Sito Web, in forma aggregata, in particolare sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, fornendo, altresì, analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito Web e rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza.

Cookie di profilazione

Vengono utilizzati cookie di profilazione installati esclusivamente da terze parti. Questi cookie non sono indispensabili, ma aiutano a personalizzare e migliorare la Sua esperienza all’interno del Sito Web. Ad esempio, ci aiutano a conoscere e ricordare le Sue preferenze e mostrare annunci pubblicitari rilevanti e personalizzati. Ci permettono, inoltre, anche di limitare il numero di volte in cui viene mostrato ogni annuncio, misurare l’efficacia della campagna pubblicitaria, ricordare la visita e condividere i dati raccolti con terzi, ad esempio inserzionisti. L’eliminazione di questi cookie potrebbe comunque comportare una limitazione di alcune funzionalità.

Per visualizzare i link alle informative privacy di tali terze parti, disabilitare tutti o alcuni dei menzionati cookie, si rinvia al link grafico sempre presente nell’angolo in basso a sinistra della schermata del Sito Web

Opzioni circa l’uso dei cookie da parte del sito mediante le impostazioni del browser

L’erogazione di tutti i cookie è comunque disattivabile intervenendo sulle impostazioni del Suo browser. È facoltà, infatti, dell’utente che visita il portale rifiutare in toto o in parte i cookie inviati sia dal portale che da siti terzi. È opportuno evidenziare, tuttavia, come intervenire su queste impostazioni potrebbe rendere inutilizzabile il sito nel caso in cui si bloccassero i cookie indispensabili per l’erogazione dei nostri Servizi.

I cookie di monitoraggio possono essere disabilitati senza nessuna conseguenza sulla navigazione all’interno del sito.

Ad ogni modo, ogni browser dispone di impostazioni diverse per la disattivazione dei cookie.

Di seguito trova i collegamenti alle istruzioni per i browser più comuni: Apple SafariGoogle Chrome, Microsoft Internet Explorer, Mozilla Firefox.

  1. Facoltativo conferimento dei dati.

Ad esclusione di quanto specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati ha di per sé natura facoltativa. Si informa, tuttavia, che il mancato conferimento di tali informazioni potrebbe compromettere l’accesso, la fruizione e l’erogazione dei servizi on-line, nonché la qualità della prestazione attesa.

  1. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati esclusivamente per fini tecnici e\o istituzionali, con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.